• home
  • appartamenti
  • info
  • gallery
  • offerte
  • territorio
  • dove siamo
  • contatti
ita | eng | deu | fra
ita | eng | deu | fra
info@residenceariston.it
+39 0544/530220
  • home
  • appartamenti
  • info
  • gallery
  • offerte
  • territorio
  • dove siamo
  • contatti

Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna


Degustazione 15 - 16 -17 - Luglio e 22 - 23 - 24 Luglio 2022
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
La cozza, la regina della tavola "PERLA DELL'ADRIATICO" che ha come obiettivi quelli di valorizzare il prodotto ed il territorio. L'evento avrà  sia carattere informativo e di divulgativa La cozza ravennate infatti, a differenza di quelle allevate, si riproduce in modo naturale ed ha una storia prevalentemente legata alla presenza delle piattaforme di estrazione di gas naturale che si trovano non lontane dalla costa adriatica. Crescono spontaneamente in un habitat a condizioni ambientali estremamente favorevoli, regolarmente monitorato dagli enti preposti. Inizialmente legata alla normale attività di pulizia e manutenzione dei piloni delle piattaforme Eni sui quali la cozza nasce e cresce, nel tempo è passata da essere un elemento di scarto e disturbo a una risorsa commerciale e pregiata. La cozza ha ottenuto anche un marchio ad hoc, “La Selvaggia di Marina di Ravenna”, è espressione tangibile di un territorio, quello ravennate, estremamente collaborativo che è stato capace di coniugare in modo sostenibile industria, pesca, turismo, ambiente e gastronomia di qualità; ed è il risultato di una storia produttiva unica e di successo, che ha dato origine anche a maestranze locali quali sono i pescatori subacquei, detti “cozzari”.La vera festa si consumerà a tavola, prepareranno la cozza di Marina di Ravenna, attivando in modo virtuoso la filiera -corta tra pescatori e grossisti locali.
Il mitilo fu un mollusco noto ai nostri avi già dal Paleolitico, la dieta con i molluschi a quell'epoca era molto consigliata, e la sua diffusione raggiunse il Sud America ed il Nord Europa. I francesi ne rivendicarono la paternità, e il primo allevamento di cozze sembra risalga al tardo VIII secolo. Sono una fonte preziosa di antiossidanti, di vitamine, C in particolare, e di proteine nobili; hanno un basso contenuto di calorie e grassi, i molti sali che contengono quali potassio, zinco, fosforo e sodio, gli donano proprietà digestive e stimolanti.

Vieni a trascorrere i tuoi week-end con la famiglia o con gli amici presso il residence Ariston a Marina di Ravenna, dotato di parcheggio interno  ombreggiato.


Residence Ariston
Tel. +39 0544/530220
E-mail: info@residenceariston.it

Nome e Cognome *
E-mail *
Telefono *
Sistemazione
Giorno di arrivo *
Giorno di partenza *
Numero adulti *
Età bambino 1
Età bambino 2
Età bambino 3
Richieste particolari

Campi obbligatori *






 
Vedi tutto
Donna con occhiali da sole e dito sulle labbra, sfondo blu.
OFFERTE SEGRETE 2025

soggiorni speciali dalla domenica al venerdì con tutti i nostri servizi inclusi a prezzi scontati

VEDI

Iscriviti alla Newsletter

Logo di un residence a Marina di Ravenna, Italia.
Residence Ariston Via Delle Nazioni, 195
48122 Marina di Ravenna (Ra)
Tel. +39 0544/530220
E-mail: info@residenceariston.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
P.Iva 01433260393
CIR 039014-CV-00008 | CIN IT039014B46JNBY7Y8
Credits TITANKA! Spa © 2016